La Comunità

Il Comitato esecutivo della Comunità Rotaliana-Königsberg è costituito dal Presidente e da 3 assessori nominati dal Presidente medesimo. (Decreto n°3 dd.28/07/2015 modificato con Decreto n°6 dd.08/02/2016, modificato con Decreto n. 2 dd 01/03/2018)

Il Consiglio determina gli indirizzi politico-amministrativi, gli atti fondamentali di programmazione, di organizzazione della Comunità e ne controlla l'attuazione.


Servizi disponibili per il cittadino

L'edilizia abitativa pubblica si occupa del problema abitativo attraverso gli strumenti della locazione degli alloggi pubblici e della concessione del contributo ad integrazione del canone di locazione sul libero mercato.
Sottosito dedicato a tutte le informazioni sul Servizio per l’assistenza sociale rivolto alla totalità dei cittadini residenti sul territorio della Comunità rispondendo ai bisogni socio-assistenziali che le persone possono incontrare in ogni età della vita ed assicurando un unico punto di riferimento per ogni esigenza.
La Comunità informa

Presso l'A:P:S:P "Cristani - de Luca" di Mezzocorona.
Le candidature possono essere presentate dal 10 al 30 aprile 2018.
contatti: 0461/605303

Commissione per la pianificazione territoriale e il paesaggio.
Il calendario delle prossime riunioni della CPC è il seguente:
giovedì 10 maggio 2018;
giovedì 31 maggio 2018;
giovedì 21 giugno 2018;
Le domande complete degli allegati e del supporto informatico contenente tutti gli elaborati numerati e titolati come nell'originale dovranno pervenire almeno dieci giorni prima della commissione.
Le domande che arriverano dopo tale periodo non verranno esaminate dalla CPC.

Con determinazioni n.106 e 107 di data 28 marzo 2018 sono state approvate le graduatorie delle domande di contributo integrativo al canone di locazione e di locazione alloggio pubblico presentate nel periodo 1 luglio - 30 novembre 2017, dai cittadini comunitari ed extracomunitari.
Le graduatorie sono depositate presso la segreteria della comunità fino al giorno 28 aprile 2018.

La certificazione spese mensa è disponibile a partire da lunedi 12 marzo al sito della Comunità di appartenenza al seguente link.
https://www3.eticasoluzioni.com/rotalianaportalegen

Il Piano provinciale di tutela della qualità dell’aria è stato adottato in via preliminare dalla Giunta provinciale il 16 novembre 2017. Per approvare il Piano in via definitiva è ora fondamentale la partecipazione di tutti: enti, associazioni, organizzazioni e cittadini.
Tutti possono partecipare online, attraverso la piattaforma IoPartecipo ( https://pianoaria.partecipa.tn.it/) messa a
disposizione dalla Provincia di Trento, che permette di valutare e commentare le singole misure del Piano e di aggiungere nuove proposte.
Per partecipare è disponibile anche un indirizzo email a cui inviare osservazioni che saranno condivise su IoPartecipo per trasparenza: pianoaria@provincia.tn.it
L’elaborazione dei risultati del processo partecipativo si chiuderà con una restituzione pubblica degli esiti. Il Piano sarà quindi adottato in via definitiva dalla Giunta provinciale.
Sul sito https://pianoaria.provincia.tn.it si trovano informazioni e contenuti relativi al Piano provinciale di tutela della qualità dell’aria e si accede a IoPartecipo.
Comunicato stampa:
Pieghevole 359,80 kB

Tutti i martedì, a partire dal 20 Febbraio fino a tutto il mese di Settembre 2018, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, presso la Sala Riunioni posta al primo piano della Sede della Comunità Rotaliana-Königsberg a Mezzocorona, in via Calleggeri, 19, è a disposizione un operatore del GAL Trentino Centrale per fornire informazioni sui bandi 2018 del Progetto LEADER e sulle relative procedure previste.
Uffici

L'ufficio si occupa degli affari generali e dei contratti della Comunità.

In questa area rientrano i soggetti da 18 a 64 anni o nuclei familiari in cui non sono presenti minori.

In questa area rientrano i soggetti ultrasessantacinquenni o nuclei familiari in cui è presente almeno un ultrasessantacinquenne.

In questa area rientrano i minori da 0 a 17 anni o i nuclei familiari in cui è presente almeno un minore o una donna in stato di gravidanza.

Figura introdotta per tutelare il cittadino nei casi in cui la pubblica amministrazione si renda protagonista di ritardi, disfunzioni, irregolarità.

L'ufficio edilizia agevolata ha come obiettivo la risoluzione del problema abitativo attraverso gli strumenti dell'edilizia sovvenzionata.

Il servizio edilizia edilizia ha come obiettivo la risoluzione del problema abitativo attraverso gli strumenti dell'edilizia pubblica.

L'ufficio si occupa degli aspetti economico - finanziari e del bilancio della Comunità.

Il servizio istruzione è in gestione associata dal 1° gennaio 2012 tra le Comunità Rotaliana-Königsberg, Valle di Cembra, Valle dei Laghi, Paganella e Territorio della Valle dell’Adige.

Supporto giuridico-amministrativo al personale.

Assistenza agli organi della Comunità, sovrintendenza generale sulle attività e sui servizi.

L'ufficio tutela del paesaggio riguarda gli interventi per la tutela paesaggistico ambientale.

L'ufficio si occupa dell'attività urbanistica della Comunità.
In evidenza
In questa sezione sono raccolti e riportati gli atti pubblicati all'albo della Comunità sul sito albotelematico.tn.it (apre il link in una nuova finestra) (apre il link in una nuova finestra) e lì visibili solo per i periodi di pubblicazione obbligatori.