Lavis (pronuncia: Lavìs) è un comune di 8.737 abitanti della provincia di Trento.
Mezzocorona (anticamente Corona di Mezo o Mezzotedesco, Kronmetz o Deutschmetz in lingua tedesca) è un comune di 5.229 abitanti della provincia di Trento.
Mezzolombardo (Welschmetz in lingua tedesca), in antichità noto come Mezo o Mezo di S. Pietro (Medium Sancti Petri), dal nome dell'omonimo vicino diroccato castello (attuale Castello della Torre), è un comune di 7.004 abitanti della provincia di Trento. È situato nella Piana Rotaliana, patria del vino Teroldego Rotaliano (vino rosso, principe del Trentino) e della Grappa.
Appartenente direttamente al Principato vescovile di Trento, nel 1194 venne diviso dal paese fratello di Mezzocorona, del territorio conti di Tirolo. Forcoloti vennero detti i suoi abitanti, per il costume a scaldar subito gli animi nel trattare coi propri fratelli Brusacristi.
Roverè della Luna (Eichholz in tedesco, Roverè in dialetto trentino) è un comune di 1.598 abitanti della provincia di Trento in Trentino-Alto Adige.
San Michele all'Adige (San Michele all'Adige sulla Strada del Vino e dei Sapori nome completo; St. Michael an der Etsch in tedesco) è un comune italiano di 3.663 abitanti della provincia di Trento al quale, a partire dal 1 gennaio 2020, si è aggregato il Comune di Faedo
A partire dal 1° gennaio 2019 i comuni di Nave san Rocco e Zambana si sono fusi nel Comune di Terre D’Adige