Ti trovi in:

Home » La Comunità

Menu di navigazione

La Comunità

Gli organi della Comunità

organo_politico

L'art. 15  della L.P. 06.08.2020 n. 6, come modificato dalla L.P. 7/2022, ha previsto la nomina da parte del Consiglio dei Sindaci- di un Presidente per ogni Comunità.

il Presidente è il legale rappresentante della Comunità, presiede il Consiglio dei Sindaci,  l’Assemblea per la pianificazione urbanistica e lo sviluppo e la Commissione per la pianificazione territoriale e il paesaggio.

Con deliberazione del Consiglio dei Sindaci n. 10 di data 18.06.2025 è stato eletto all'unanimità quale Presidente della Comunità Rotaliana-Königsberg il signor Zandonai Matteo.


organo_politico

L’art. 15 (“Organi della Comunità”) della L.P. 16.06.2006 n. 3, come sostituito dall’art. 4 della L.P. 06.07.2022 n. 7, prevede che:

1. “Sono organi della Comunità:

a) il Consiglio dei Sindaci;

b) il Presidente;

c) l’Assemblea per la pianificazione urbanistica e lo sviluppo.

2. Se la Comunità comprende almeno sei Comuni, il Consiglio dei Sindaci può deliberare l’istituzione di un Comitato esecutivo”.

Il successivo art. 17 bis della L.P. 16.06.2006 n. 3, come sostituito dall’art. 7 della L.P. 06.07.2022 n. 7, al comma 1, stabilisce che:

“Il Comitato esecutivo, se è istituto ai sensi dell’art. 15, comma 2, è composto dal Presidente e da un massimo di altri tre membri, da lui scelti con nomina fiduciaria, garantendo la rappresentanza di genere, fra i Sindaci che appartengono al Consiglio dei Sindaci o tra i Consiglieri comunali dei Comuni compresi nel territorio della Comunità … omissis …”.

Con deliberazione n. 13 di data 18.06.2025 il Consiglio dei Sindaci:

  • ha stabilito di avvalersi della facoltà prevista dall’art. 15, comma 2, della L.P. 16.06.2006 n. 3 e ss.mm. e quindi di istituire il Comitato esecutivo della Comunità Rotaliana Königsberg;
  • ha stabilito, altresì, che il Comitato esecutivo della Comunità Rotaliana Königsberg sia composto, oltre che dal Presidente della stessa, da altri tre membri, così come consentito dall’art. 17 bis, comma 1, della L.P. 16.06.2006 n. 3 e ss.mm.

organo_politico

Il Consiglio dei Sindaci è formato dal Presidente e dai Sindaci dei Comuni appartenenti alla Comunità della Rotaliana-Königsberg. E' un Organo d'indirizzo e controllo.

Il Consiglio dei Sindaci approva i bilanci, i regolamenti e i programmi della Comunità; individua gli indirizzi generali e ne cura l'attuazione; adotta ogni altro atto sottopostogli dal Presidente; esercita le altre funzioni attribuitegli dallo Statuto.

Richiamati gli articoli 15, 16 e 17 della L.P. 3/2006 che prevedono quanto segue: - art. 15 comma 1 “Sono organi della comunità: a) il consiglio dei sindaci; b) il presidente; c) l'assemblea per la pianificazione urbanistica e lo sviluppo”; - art. 16 comma 1 “Il consiglio dei sindaci è formato dal presidente e dai sindaci dei comuni appartenenti alla comunità. Il consiglio è organo d'indirizzo e controllo. Il consiglio dei sindaci approva i bilanci, i regolamenti e i programmi della comunità; individua gli indirizzi generali e ne cura l'attuazione; adotta ogni altro atto sottopostogli dal presidente; esercita le altre funzioni attribuitegli dallo statuto”; - art. 17 comma 2 “Il presidente è nominato dal consiglio dei sindaci, che lo sceglie fra i propri componenti o tra i consiglieri comunali dei comuni compresi nel territorio della comunità, entro novanta giorni dal termine del mandato del presidente uscente. Fino alla nomina del presidente svolge le funzioni di presidente il sindaco del comune con la maggiore consistenza demografica fra quelli che compongono il consiglio dei sindaci”;

organo_politico

Istituita ai sensi dell'art. 17-bis1 della L.P. 16.06.2006, n. 3 e dall'art. 8 della L.P. 06.07.2022, n. 7, l'Assemblea per la pianificazione urbanistica e lo sviluppo svolge le funzioni di pianificazione urbanistica e di programmazione economica assegnate alla Comunità dalla normativa vigente.

L'Assemblea esprime parere preventivo in merito al Bilancio della Comunità, al Piano sociale e ai programmi di investimento pluriennali. Lo Statuto può riconoscere all'Assemblea ulteriori funzioni consultive.

L'Assemblea, presieduta dal Presidente della Comunità, è composta da due componenti per ogni Comune con popolazione inferiore a 3.000 abitanti e da tre componenti per ogni Comune con popolazione superiore a 3.000 abitanti.

I componenti dell'Assemblea entrano in carica con la proclamazione del Consiglio Comunale e cessano dalla carica con il suo rinnovo.

Statuto

Il testo dello Statuto della Comunità è stato approvato dal Collegio dei Sindaci in data 22 giugno 2009 e successivamente dagli otto consigli comunali e modificato nel 2016 secondo la sottostante tabella:

 

Approvazione delle modifiche allo

 STATUTO

della

COMUNITÁ ROTALIANA-KÖNIGSBERG

 

2016

 

ENTE organo data e numero delibera data esecutivitá esito
         
Comunità Rotaliana - Königsberg consiglio   3 - X  -  2016   n.  19 Immediatam. esecutiva favorevole
Comune Mezzolombardo 25 - X  -  2016   n.  50  8 – 11 - 2016 favorevole
Comune Mezzocorona 27 - X  -  2016   n.  43 Immediatam. esecutiva favorevole
Comune Nave San Rocco 27 - X  -  2016   n.  19 Immediatam. esecutiva favorevole
Comune Lavis 10 - XI  - 2016   n.  51 25 - 11 - 2016 favorevole
Comune Faedo 28 - XI  - 2016   n.  23 12 - 12 - 2016 favorevole
Comune San Michele all’Adige 29 - XI  - 2016   n.  35 Immediatam. esecutiva favorevole
Comune Roverè della Luna 30 - XI  - 2016   n.  28 Immediatam. esecutiva favorevole
Comune Zambana 22 - XII - 2016   n.  55 Immediatam. esecutiva favorevole
         

 

ENTRATA IN VIGORE - Le modifiche allo Statuto della Comunità entrano in vigore, ai sensi dell’art.14, comma 4bis della L.P.  16 giugno 2006 n. 3 e ss.mm. con la seguente procedura: …omissis…”Il consiglio di comunità a maggioranza dei due terzi delibera la proposta di modifica. La predetta proposta è approvata da non meno dei due terzi dei comuni del territorio e che rappresentino almeno i due terzi della popolazione residente nel medesimo territorio. La modifica è pubblicata nell'albo della comunità ed entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione.”                                           

 

Modifiche pubblicate in data 29 dicembre 2016

in vigore dal 30 dicembre 2016

 

 

de: Via Cavalleggeri di Alessandria 19 - Mezzocorona (TN) 
Orario: dal lunedì al venerdì 8.45-12.15 / martedì e giovedì 14.30-16.30
Telefono segreteria:   0461 601540 Fax:   0461 609059
E-mail: protocollo@comunitarotaliana.tn.it
PEC:   comunita@pec.comunitarotaliana.tn.it
Codice Fiscale 96086070222 P.Iva 02237040221

I Regolamenti

regolamento

Regolamento del Tavolo del confronto e della proposta


regolamento

Regolamento per il funzionamento del Consiglio dei Sindaci approvato con delibera del Consiglio dei Sindaci n. 22 di data 21.12.2023


regolamento

Regolamento di funzionamento dell'Assemblea di Comunità per la pianificazione urbanistica approvato con Decreto del Commissario n. 23 dd. 24.11.2020, secondo quanto previsto dalla delibera di Giunta provinciale n. 1616 dd. 16.10.2020

regolamento

Approvato con delibera del Consiglio di Comunità n. 11 di data 21 maggio 2018, modificato con delibera del Consiglio di Comunità n. 16 di data 30 luglio 2019, modificato con decreto del Commissario Straordinario n. 102 di data 14 luglio 2021 e modificato con delibera del Consiglio dei Sindaci n. 27 di data 20 dicembre 2024.

regolamento

Il presente regolamento disciplina il sistema dei controlli interni della Comunità Rotaliana-Königsberg, secondo quanto previsto dalla L.R. 15 dicembre 2015, n. 31 concernente “Adeguamento della legge regionale 4 gennaio 1993, n. 1 (Nuovo ordinamento dei Comuni della regione autonoma Trentino-Alto Adige) e successive modificazioni alle disposizioni in materia di controlli interni recate dal decreto legge 10 ottobre 2012, n. 174 (Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012) e ulteriori disposizioni in materia di Enti locali”.