Ti trovi in:

Home » Aree tematiche » Tutela del paesaggio

Menu di navigazione

Aree tematiche

Il Servizio riguarda gli interventi soggetti ad autorizzazione paesaggistica, comprese le autorizzazioni in sanatoria, nonché i pareri obbligatori sulla qualità architettonica previsti dall'articolo 7, comma 8 lettera b) della L.P. 4 agosto 2015, n. 15 legge provinciale per il governo del territorio. 

Modulistica per la tutela del paesaggio

modulo

L'articolo 70 della L.P. 4 agosto 2015 n. 15 legge per il governo del territorio stabilisce che gli interessati possono proporre ricorso avverso i provvedimenti della CPC alla Giunta provinciale la quale può annullare motivatamente le autorizzazioni paesaggistiche rilasciate dalla CPC.

Il ricorso deve essere presentato alla Giunta provinciale entro trenta giorni dall'avvenuta comunicazione dei provvedimenti, la quale si esprime sui ricorsi presentati, sentito il parere della struttura provinciale entro novanta giorni.

 


modulo

La domanda va presentata almeno dieci giorni prima della seduta di CPC con marca da bollo da 16.00 Euro, per:

- autorizzazione paesaggistica (art. 7, c.8 lett. a) della L.P. 15/2015);

- parere preventivo all'autorizzazione paesaggistica;

- parere obbligatorio sulla qualità architettonica (art. 7, c.8, lett. b) della L.P. 15/2015);

- parere per il recupero e riqualificazione urbana (artt. 105 e 109 della L.P. 15/2015);

- parere obbligatorio sulla qualità architettonica (art. 7, c.8, lett. b bis) della L.P. 15/2015);

- parere per la ricostruzione filologica di manufatti distrutti (art. 107, c.2 della L.P. 15/2015);

- parere obbligatorio sulla qualità architettonica (art. 7, c.8, lettera b) della L.P. 15/2015) per progetti di opere pubbliche, costruzione e ristrutturazione edilizia di edifici destinati a servizi e attrezzature pubbliche e, negli insediamenti storici, sugli interventi di generale sistemazione degli spazi pubblici;

- coordinamento di sanzioni ai sensi dell'art. 133 della L.P. 1/2008;

Gli allegati vanno presentati in duplice copia cartacea, firmata dal progettista e dai richiedenti e su CD-ROM in formato PDF e PDF firmato digitalmente, riportando in maniera chiara i titoli degli allegati (es.: "Relazione tecnica" - Relazione paesaggistica" - "Piante stato autorizzato", ecc...)

Si ricorda che la domanda alla CPC deve essere accompagnata dall'informativa sulla privacy, debitamente firmata dal richiedente e dal progettista.

Nel caso di presentazione di una domanda alla CPC in sanatoria (coordinamento di sanzioni), è necessario allegare alla stessa il modulo per l'attivazione della procedura di coordinamento delle sanzioni pecuniarie di competenza della CPC.

Per informazioni, richieste e prenotazioni:

  • Referenti tecnici 
  • geom. Samuele Dal Rì al n. diretto - 0461/609061 - CEL 339-3392724

Sportello di consulenza tecnica

  • informazioni di carattere generale possono essere richieste tutti i giorni in orario d'ufficio per le quali è necessario richiedere un appuntamento al n. 0461/609061.  - CEL 339-3392724
  • cpc@comunitarotaliana.tn.it 

In evidenza

E' presieduta dal Presidente della Comunità o da un assessore da lui designato e composta da membri, scelti fra esperti in pianificazione territoriale e di tutela del paesaggio. 

Questionario di valutazione
E' stata utile la consultazione della pagina?
E' stato facile trovare la pagina?