Menu di navigazione

Aree tematiche

Consiglio

di Lunedì, 08 Ottobre 2012 - Ultima modifica: Lunedì, 14 Gennaio 2019
Immagine decorativa

Il Consiglio determina gli indirizzi politico-amministrativi, gli atti fondamentali di programmazione, di organizzazione della Comunità e ne controlla l'attuazione.

Competenze

Le attribuzioni dell'Assemblea sono indicate nell'art. 8 dello Statuto.

1. L’Assemblea rappresenta l’intera popolazione dei comuni, determina gli indirizzi politico-amministrativi, gli atti fondamentali di programmazione, di organizzazione della comunità e ne controlla l’attuazione. Essa ha autonomia organizzativa e funzionale.

2. Spetta all’Assemblea:

  • a) eleggere e revocare il presidente della Comunità, che presiede anche l’assemblea;
  • b) eleggere i componenti dell’esecutivo;
  • c) approvare gli atti d'indirizzo e di programmazione, le modalità di assunzione e di svolgimento dei servizi trasferiti volontariamente dai comuni ai sensi dell’articolo 19, le linee strategiche per l’esercizio delle funzioni e la definizione delle politiche dei tributi locali e tariffarie, per la valorizzazione del patrimonio;
  • d) approvare i regolamenti e gli atti generali di competenza della Comunità, compresi i regolamenti di organizzazione dei servizi da gestire in forma associata;
  • e) individuare e organizzare i servizi pubblici e le rispettive forme e modalità gestionali, nel caso in cui l’ambito ottimale del servizio coincida con il territorio della Comunità;
  • f) individuare i servizi pubblici e approvare le relative convenzioni con gli enti associati, nel caso in cui l’ambito ottimale del servizio non coincida con il territorio della Comunità;
  • g) approvare le tariffe, i piani industriali e le carte dei servizi nell’ambito delle funzioni, delle attività e dei compiti attribuiti dalla legge e dallo statuto;
  • h) approvare la pianificazione del territorio, i programmi di sviluppo economico e il piano sociale;
  • i) approvare la relazione previsionale e programmatica, il bilancio pluriennale, il bilancio annuale e sue variazioni;
  • j) approvare il rendiconto;
  • k) approvare le intese, le convenzioni e gli accordi di programma previsti dalla legge istitutiva e dalla normativa vigente;
  • l) assumere i provvedimenti di carattere generale relativi all’organizzazione del personale;
  • m) approvare gli atti comportanti impegni di spesa di entità superiore a 1.000.000,00 euro;
  • n) adottare gli atti relativi ad acquisti, alienazioni, permute e concessioni, fermo restando quanto previsto nella precedente lettera m), che non siano espressamente previsti negli atti fondamentali di cui alla lettera i), o che non ne costituiscano mera esecuzione, e che, comunque, non rientrino nell’ordinaria amministrazione di funzioni o servizi di competenza di altri organi, secondo quanto previsto da atti di natura regolamentare della Comunità;
  • o) esaminare le relazioni per la verifica a carattere generale dei risultati ottenuti, e dei livelli di servizio raggiunti rispetto agli obiettivi programmati, e gli indirizzi generali per le conseguenti azioni eventualmente necessarie.

3. L’assemblea elegge altresì i componenti di commissioni o organismi della Comunità e nomina i propri rappresentanti presso enti, commissioni e organismi, secondo quanto previsto dall’articolo 9, comma 3, qualora gli stessi debbano, per legge o per statuto, essere scelti anche in rappresentanza delle minoranze politiche risultanti dalle elezioni dell’Assemblea.

4. Per l’approvazione dei provvedimenti previsti al comma 2 lettere a), b), g), h), i) e j), è richiesto il voto favorevole della maggioranza dei componenti assegnati.

5. Per i provvedimenti di cui al comma 2, lettere a), b), i) (limitatamente alle variazioni di bilancio), k), l) ed m), nel caso di urgenza è possibile dichiarare l’immediata eseguibilità degli stessi con il voto favorevole della maggioranza dei componenti assegnati.

Presidente
Vicepresidente
Consiglieri incaricati
Questionario di valutazione
E' stata utile la consultazione della pagina?
E' stato facile trovare la pagina?