Commissione per la Pianificazione territoriale e il paesaggio della Comunità (CPC)

E' presieduta dal Presidente della Comunità o da un assessore da lui designato e composta da membri, scelti fra esperti in pianificazione territoriale e di tutela del paesaggio.
La CPC si riunisce di norma in via ordinaria una volta ogni tre/quattro settimane, ed in via straordinaria ogni volta ritenuto necessario dal Presidente per motivi di urgenza, nel rispetto dei tempi dettati dalle leggi procedimentali di settore ed ha il compito di esprimere e rilasciare autorizzazioni secondo le competenze attribuitegli dalla legge provinciale n. 15 del 04/08/2015, "legge provinciale per il governo del territorio".
Con deliberazione n. 9 di data 25/11/2022, il Consiglio dei Sindaci ha designato i due componenti secondo quanto stabilito dall'art. 7 comma 2 lettera c) della L.p. 15/2015.
La Commissione infine è stata nominata dall'Assemblea per la Pianificazione Urbanistica e lo Sviluppo della Comunità con deliberazione n. 2 di data 10/01/2023.
Composizione
- sign. Dalfovo Michele - Presidente;
- geom. Ilenia Pellegrini;
- ing. Orhan Cesare Kurdoglu;
- arch. Claudio Leonardelli
- arch. Massimo Pasqualini - Vicepresidente;
Segretario
- geom. Samuele Dal Rì dipendente della Comunità Rotaliana-Königsberg;
La modulistica inerente le domande di autorizzazione e/o pareri è scaricabile dall'apposita sezione.
Per informazioni e richieste è possibile contattare la Comunità al tel. 0461/609061 CEL 339-3392724 cpc@comunitarotaliana.tn.it
- rilascia tutte le autorizzazioni in materia di paesaggio (art. 64, L.P. 15/2015) con esclusione delle competenze attribuite alla CUP, e al Sindaco.
- rilascia pareri preventivi;
- rilascia i pareri obbligatori sulla qualità architettonica (art. 7 comma 8, lettera b), L.P. 15/2015),
- in caso di interventi eseguiti in assenza o in difformità dalle autorizzazioni paesaggistiche accerta, ai sensi dell'art. 133 della L. p. 1/2008, se l'opera:
a) è ammissibile sotto il profilo paesaggistico-ambientale;
b) non reca grave pregiudizio all'assetto paesaggistico-ambientale;
c) contrasta con rilevanti interessi paesaggistico-ambientali;
Sportello al pubblico per consulenza tecnica
IL responsabile del procedimento nonchè responsabile del Servizio Tecnico della Comunità geom. Pallaver Massimo e il geom. Dal Rì Samuele, dipendente della Comunità e Segretario della CPC sono a disposizione dei tecnici progettisti e dell'utenza per fornire supporto tecnico.
L'attività di sportello è fornita su appuntamento.
- Prenotazioni telefoniche al n. 0461/609061.