Ti trovi in:

Home » Aree tematiche » Tutela del paesaggio » Calendario della prossima seduta

Menu di navigazione

Aree tematiche

Calendario della prossima seduta

NOTE E AVVISI

La CPC con deliberazione n. 1/2023 del 24/01/2023, ha approvato il nuovo Regolamento per il funzionamento, confermando la periodicità delle riunioni ordinarie con un intervallo di tempo di tre/quattro settimane e la giornata individuata per le sedute è il terzo MERCOLEDI' di ogni mese.

Alla luce di quanto sopra esposto, si rende noto che la prossima data in cui si riunirà la Commissione per la Pianificazione Territoriale e del Paesaggio della Comunità Rotaliana-Königsberg (CPC) è la seguente:

- la 10° seduta di CPC  Martedì 18 SETTEMBRE  (DA CONFERMARE) 2025!!.

(le pratiche da sottoporre all'esame della Commissione dovranno pervenire entro le ore 12:00 di Venerdì 5 Settembre 2025);

Si ricorda che:

  • il termine ultimo di presentazione delle pratiche è fissato sempre 10 giorni prima rispetto la data in cui è programmata la seduta della Commissione, il termine fissato è per Venerdì 5 Settembre 2025;
  • la presentazione delle domande entro il termine stabilito non costituisce un obbligo di inserimento nell'ordine del giorno della seduta stabilita, poiché le pratiche devono essere puntualmente verificate e istruite dagli uffici competenti, prima dell'esame da parte della CPC;
  • SI RENDE NOTO che  le domande relative a pratiche paesaggistiche da sottoporre alla Commissione per Pianificazione Territoriale ed il Paesaggio della Comunità Rotaliana-Königsberg  (CPC) dovranno essere presentate esclusivamente in formato digitale.
  • Presentare idonea documentazione attestante la proprietà, contratto, atto di assenso o altro titolo di godimento idoneo che dimostrino la titolarità del richiedente l’autorizzazione sugli immobili interessati così come previsto dall’art. 67 della L.P. 15/2015 “Procedimento di rilascio e validità dell’autorizzazione paesaggistica”.
  • tutte gli elaborati progettuali dovranno riporeo in maniera chiara i titoli degli allegati (es.: "Relazione tecnica" - Relazione paesaggistica" - "Piante stato autorizzato", ecc...).
  • Tutte le tavole rappresentanti lo stato attuale, progetto e raffronto (planimetria, piante, prospetti e sezioni) dovranno riportare puntualmente:
  •           - idonea rappresentazione della legenda dei materiali, colori e finiture riferita a tutti gli elementi visibili nelle facciate                  (intonaci, lattonerie, poggioli, parti lignee, manto di copertura, tende da sole, tapparelle/ante d’oscuro, rivestimenti,                ecc.);
  • l'esito della CPC verrà notificato solo successivamente al deposito, controllo e vidimazione della documentazione (esaminata dalla CPC).

Il deposito cartaceo della pratica necessaria per la vidimazione e successivo ritiro, può avvenire solo previo appuntamento telefonando al numero 0461/609061  - CEL 339-3392724  in orario d'ufficio.

PRATICHE CPC

 Si rende noto che a partire da MERCOLEDI 1 GENNAIO 2025  le domande relative a pratiche paesaggistiche da sottoporre alla Commissione per Pianificazione Territoriale ed il Paesaggio della Comunità Rotaliana-Königsberg  (CPC) dovranno essere presentate esclusivamente in formato digitale.

Le istanze dovranno essere ed inviate all'indirizzo PEC comunita@pec.comunitarotaliana.tn.it, complete di modulo debitamente compilato in ogni sua parte, con annessa marca da bollo da 16 euro e copia della carta d'identità del richiedente e del progettista incaricato, scansionato in formato .pdf, oppure file .p7m firmato digitalmente dal richiedente e dal progettista.

Gli allegati alla domanda (tavole progettuali, relazioni, etc.), esclusivamente in formato .pdf, firmati digitalmente e non in formato compresso (.zip, .rar, ecc. ), devono essere inviati al medesimo indirizzo PEC comunita@pec.comunitarotaliana.tn.it, e per conoscenza all’indirizzo cpc@comunitarotaliana.tn.it.

I file degli elaborati progettuali devono essere denominati con il titolo delle tavole o delle relazioni corrispondenti allegate al progetto, con formato e dimensione consona per poter essere visionata tramite pc e laptop (no grandi formati e file di dimensioni superiori ai 10 MB).

Le domande presentate esclusivamente in formato cartaceo non verranno prese in considerazione e respinte al mittente.

Questionario di valutazione
E' stata utile la consultazione della pagina?
E' stato facile trovare la pagina?