Ti trovi in:

Home » Aree tematiche » Tutela del paesaggio » Modulistica relativa alla tutela del paesaggio - CPC » Tabella "A" - Guida sulla documentazione da produrre per la richiesta di autorizzazione paesaggistica e pareri sulla qualità architettonica.

Menu di navigazione

Aree tematiche

Tabella "A" - Guida sulla documentazione da produrre per la richiesta di autorizzazione paesaggistica e pareri sulla qualità architettonica.

di Giovedì, 06 Settembre 2012 - Ultima modifica: Martedì, 12 Giugno 2018

Istruzioni sulla documentazione da produrre per la richiesta di:

  • AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE
  • PARERI PREVENTIVI
  • PARERI SULLA QUALITA' ARCHITETTONICA

Riferimenti:

di Giovedì, 27 Agosto 2020

La domanda va presentata almeno dieci giorni prima della seduta di CPC con marca da bollo da 16.00 Euro, per:

- autorizzazione paesaggistica (art. 7, c.8 lett. a) della L.P. 15/2015);

- parere preventivo all'autorizzazione paesaggistica;

- parere obbligatorio sulla qualità architettonica (art. 7, c.8, lett. b) della L.P. 15/2015);

- parere per il recupero e riqualificazione urbana (artt. 105 e 109 della L.P. 15/2015);

- parere obbligatorio sulla qualità architettonica (art. 7, c.8, lett. b bis) della L.P. 15/2015);

- parere per la ricostruzione filologica di manufatti distrutti (art. 107, c.2 della L.P. 15/2015);

- parere obbligatorio sulla qualità architettonica (art. 7, c.8, lettera b) della L.P. 15/2015) per progetti di opere pubbliche, costruzione e ristrutturazione edilizia di edifici destinati a servizi e attrezzature pubbliche e, negli insediamenti storici, sugli interventi di generale sistemazione degli spazi pubblici;

- coordinamento di sanzioni ai sensi dell'art. 133 della L.P. 1/2008;

Con la presente si comunica che a decorrere dal 01/01/2025 le domande in oggetto e relativi allegati, dovranno pervenire in formato digitale esclusivamente all’indirizzo PEC comunita@pec.comunitarotaliana.tn.it ed in copia all'indirizzo mail cpc@comunitarotaliana.tn.it.

Gli elaborati dovranno essere inviati alla sopra indicata PEC e non tramite Pi.Tre (in caso di pratiche inviate dai Comuni) nella seguente modalità:

Modulo di richiesta scansionato in formato .pdf sottoscritto olografo dal richiedente/i titalato/i e dal progettista, debitamente compilato in ogni sua parte, con annessa marca da bollo da 16,00 euro e copia dei documenti di identità del richiedente/i e del progettista incaricato. Il tutto sarà poi firmato digitalmente in formato preferibilmente .pdf (Pades) o in .p7m (Cades) dal progettista delegato alla presetanzione.

  • Copia degli elaborati tecnici (tavole progettuali, relazioni tecniche, relazioni paesaggistiche, relazioni fotografiche etc.) in formato preferibilmente .pdf (Pades) o in .p7m (Cades) firmato digitalmente dal progettista.

 I file degli elaborati progettuali devono esclusivamente essere nominati con la denominazione delle tavole o delle relazioni corrispondenti allegate al progetto in modo da renderle immediatamente individuabili (es. TAV. 1 – PIANTE PRIMO PIANO STATO ATTUALE, TAV. 2 - PROSPETTI STATO ATTUALE etc.), con formato e dimensione consona da poter essere visionata tramite pc e laptop (no grandi formati e file di dimensioni superiori ai 10 MB).

Eventuali domande presentate esclusivamente in formato cartaceo non verranno evase e saranno respinte al mittente.

I MODULI DI RICHIESTA INVIATI NON FIRMATI, SENZA MARCA DA BOLLO O SENZA CARTA D’IDENTITÀ DEL RICHIEDENTE E DEL PROGETTISTA SARANNO RITENUTI NON VALIDI.

Si ricorda che la domanda alla CPC deve essere accompagnata dall'informativa sulla privacy, debitamente firmata dal richiedente e dal progettista.

Nel caso di presentazione di una domanda alla CPC in sanatoria (coordinamento di sanzioni), è necessario allegare alla stessa il modulo per l'attivazione della procedura di coordinamento delle sanzioni pecuniarie di competenza della CPC.

www.comunitrentini.it/Documenti-e-dati/Modulistica/Modulistica-Unificata-Edilizia/Modelli-in-materia-paesaggistica/Domanda-alla-CPC

Questionario di valutazione
E' stata utile la consultazione della pagina?
E' stato facile trovare la pagina?