Servizio tecnico
..
Previo appuntamento
- dal lunedì al venerdì la mattina dalle 8.45 alle 12.15 -
- il martedì e giovedl il pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 -
- Ufficio Ufficio tutela del paesaggio
Responsabile del Servizio:
Massimo Pallaver
Via Cavalleggeri 19 - Mezzocorona
tel. 0461 609060
fax. 0461 609888
e-mail: tecnico@comunitarotaliana.tn.it - massimo.pallaver@comunitarotaliana.tn.it
Il Servizio assicura la manutenzione e la gestione ordinaria dei beni patrimoniali (immobili, arredi, attrezzature) e degli impianti in uso (riscaldamento, condizionamento, ascensori, allarmi…) delle sedi e dei Centri Servizi gestiti dalla Comunità; garantisce la manutenzione e la gestione delle macchine di servizio; provvede ai rinnovi delle assicurazioni in capo al personale, per gli automezzi e cura la gestione dei sinistri; garantisce gli acquisti ed approvvigionamenti necessari al funzionamento delle attività ed eventi organizzati dalla Comunità; assicura la gestione della rete informatica e delle relative attrezzature nelle varie sedi della Comunità attraverso la collaborazione con ditta esterna specializzata; predispone atti, verifiche e affidamento lavori, successivi controlli e relative liquidazioni.
Pianificazione Urbanistica. Garantisce la pianificazione del territorio attraverso il Piano Territoriale di Comunità – PTC ed altri strumenti ad esso collegato, all’aggiornamento alla normativa vigente ed agli strumenti urbanistici sovraordinati.
Urbanistica, tutela del paesaggio. Garantisce la pianificazione del territorio attraverso l’applicazione della L.P. 15/2015, mediante apposita Commissione per la Pianificazione territoriale ed il Paesaggio – CPC, quale organo con funzioni tecnico-consultive e autorizzative che analizza richieste di interventi soggetti ad autorizzazione paesaggistica, comprese le autorizzazioni in sanatoria, nonché i pareri obbligatori sulla qualità architettonica relativa ai piani attuativi, interventi di ristrutturazione edilizia, progetti di opere pubbliche di Comuni e Comunità consistenti in interventi di nuova costruzione e ristrutturazione edilizia di edifici destinati a servizi e attrezzature pubbliche.
Servizio di Prevenzione e Protezione Il RSPP interno, nello svolgimento dei compiti previsti dal D. Lgs. 81/2008 e sm, supporta il Datore di lavoro ed il personale tecnico in materia di salute e sicurezza sul lavoro durante la progettazione e l’esecuzione di cantieri temporanei e mobili e cura gli aspetti formativi del settore attraverso: analisi degli infortuni e dei near miss, riunioni periodiche – art.35 T.U. e visita gli ambienti di lavoro; organizzazione della prova annuale di evacuazione; aggiornamento del DVR e Piani di Emergenza delle sedi della Comunità; visite ispettive presso le sedi di lavoro con M.C. e verifica dell’avvenuto adempimento delle prescrizioni; informazioni ai singoli lavoratori e predisposizione di moduli, lettere ecc. per esposizione nella bacheca dedicata; controllo delle misure di prevenzione e protezione, verifica di necessità di utilizzo dei DPI indicati nel DVR; coordina le visite mediche dei lavoratori; organizza, svolge e/o pianifica i corsi di formazione in base alle mansioni svolte (assistenti domiciliari, assistenti sociali, impiegati ecc.), nonché quelli aggiuntivi per la formazione delle figure della sicurezza da organigramma quali responsabili, preposti, addetti emergenze, rappresentante dei lavoratori, addetti emergenze; attua il Sistema di Gestione della salute e Sicurezza sul Lavoro – SGSSL coerente con le Norme OHASA 18001:2007 per il miglioramento continuo della sicurezza nei luoghi di lavoro.
- Dal Rì Samuele 0461-609061 - interno 3116
- Damaggio Ivano 0461-601540 - interno 3122
- Pallaver Massimo 0461-601540 int. 3131