Ti trovi in:

Home » La Comunità » Organi e Commissioni » Amministratori » Ziglio Alessandro

Menu di navigazione

La Comunità

Ziglio Alessandro

di Lunedì, 14 Luglio 2025
Sindaco Comune di San Michele all'Adige
Cognome
Ziglio
Nome
Alessandro
Ruolo
Sindaco Comune di San Michele all'Adige

Membro di:

organo_politico

Istituita ai sensi dell'art. 17-bis1 della L.P. 16.06.2006, n. 3 e dall'art. 8 della L.P. 06.07.2022, n. 7, l'Assemblea per la pianificazione urbanistica e lo sviluppo svolge le funzioni di pianificazione urbanistica e di programmazione economica assegnate alla Comunità dalla normativa vigente.

L'Assemblea esprime parere preventivo in merito al Bilancio della Comunità, al Piano sociale e ai programmi di investimento pluriennali. Lo Statuto può riconoscere all'Assemblea ulteriori funzioni consultive.

L'Assemblea, presieduta dal Presidente della Comunità, è composta da due componenti per ogni Comune con popolazione inferiore a 3.000 abitanti e da tre componenti per ogni Comune con popolazione superiore a 3.000 abitanti.

I componenti dell'Assemblea entrano in carica con la proclamazione del Consiglio Comunale e cessano dalla carica con il suo rinnovo.

organo_politico

Il Consiglio dei Sindaci è formato dal Presidente e dai Sindaci dei Comuni appartenenti alla Comunità della Rotaliana-Königsberg. E' un Organo d'indirizzo e controllo.

Il Consiglio dei Sindaci approva i bilanci, i regolamenti e i programmi della Comunità; individua gli indirizzi generali e ne cura l'attuazione; adotta ogni altro atto sottopostogli dal Presidente; esercita le altre funzioni attribuitegli dallo Statuto.

Richiamati gli articoli 15, 16 e 17 della L.P. 3/2006 che prevedono quanto segue: - art. 15 comma 1 “Sono organi della comunità: a) il consiglio dei sindaci; b) il presidente; c) l'assemblea per la pianificazione urbanistica e lo sviluppo”; - art. 16 comma 1 “Il consiglio dei sindaci è formato dal presidente e dai sindaci dei comuni appartenenti alla comunità. Il consiglio è organo d'indirizzo e controllo. Il consiglio dei sindaci approva i bilanci, i regolamenti e i programmi della comunità; individua gli indirizzi generali e ne cura l'attuazione; adotta ogni altro atto sottopostogli dal presidente; esercita le altre funzioni attribuitegli dallo statuto”; - art. 17 comma 2 “Il presidente è nominato dal consiglio dei sindaci, che lo sceglie fra i propri componenti o tra i consiglieri comunali dei comuni compresi nel territorio della comunità, entro novanta giorni dal termine del mandato del presidente uscente. Fino alla nomina del presidente svolge le funzioni di presidente il sindaco del comune con la maggiore consistenza demografica fra quelli che compongono il consiglio dei sindaci”;

Questionario di valutazione
E' stata utile la consultazione della pagina?
E' stato facile trovare la pagina?