Documenti Ufficio Diritto allo Studio
Informativa servizio mensa scolastica: documenti, modulistica e altri allegati
Nel corso dell’anno scolastico 2017/2018 il servizio mensa scolastica è stato oggetto di un’importante novità organizzativa legata all’informatizzazione delle rette mediante utilizzo dei c.d. “buoni pasto virtuali”, estesa a tutti gli Istituti scolastici e di formazione della Comunità.
Si ricorda qui di seguito il metodo per il pagamento del servizio, che semplifica gli obblighi a carico delle famiglie ma che richiede un minimo di attenzione e di collaborazione, necessaria per la gestione ottimale della procedura informatizzata.
Si ricorda che la Comunità ha fornito/fornirà a ciascun utente un codice utente ed una password per effettuare i pagamenti, ricaricare il CREDITO MENSA, verificare la situazione aggiornata delle ricariche effettuate, dei giorni di presenza, ecc. accedendo all'indirizzo https://www3.eticasoluzioni.com/rotalianaportalegen.
Tali codici seguono lo studente per tutti gli anni del percorso scolastico. I dati personali di ciascun utente sono protetti ai sensi dell’attuale normativa in materia di privacy.
A partire da marzo 2021 si effettuano le ricariche SOLAMENTE tramite piattaforma PagoPa accedendo all’area web dedicata sul Portale Genitori nella sezione PAGAMENTI – Effettua una ricarica oppure accedendo all’applicazione “ComunicAPP” nel riquadro PAGAMENTI – Ricarica ora, ove è possibile selezionare delle scelte proposte ad importo prefissato (es. Ricarica da 10 euro) oppure, in alternativa, inserendo manualmente l’importo nella sezione della Ricarica Personalizzata.
Le commissioni per la ricarica a mezzo PagoPa sono differenti in base al canale di pagamento utilizzato (carta di credito, bonifico spontaneo, altri canali di nuova generazione) e in base al rapporto Banca-Cliente.
Attraverso il sistema del pagamento anticipato si possono effettuare i versamenti (ricariche) con importi che verranno ritenuti più opportuni in ragione del costo unitario e del numero di pasti che si intendono acquistare. Il sistema in tal modo consente di creare un credito a proprio favore, che verrà scalato in funzione dei pasti fruiti con la tariffa personale assegnata con l’ICEF o a tariffa massima di €. 5,30 per le primarie (elementari) e le secondarie di primo grado (medie), ed € 5,75 per le secondarie di secondo grado (superiori).
Si precisa che per quanto riguarda il credito residuo alla fine di ogni anno scolastico, lo stesso rimarrà a disposizione di quello successivo. Qualora il percorso scolastico si sia concluso, o nel corso di ogni anno scolastico non si utilizzi più il servizio, si avrà diritto anche al rimborso dell’importo a credito residuo non utilizzato, compilando e consegnando all’Ufficio Diritto allo Studio della Comunità Rotaliana – Königsberg l’apposito “All. C) MODULO RIMBORSO RICARICHE MENSA NON UTILIZZATE”.
Con il nuovo sistema informatizzato è dunque possibile collegarsi all'indirizzo https://www3.eticasoluzioni.com/rotalianaportalegen identificandosi tramite il codice utente e la password riservata e personale. Per motivi di sicurezza il portale chiederà all’utente, al primo accesso, di modificare tale password.
Ad avvenuto esaurimento del credito verrà inviata comunicazione via SMS, qualora sia stato fornito il numero di cellulare, o tramite e-mail/lettera. Tale servizio, denominato “SMS/EMAIL ALERT”, consentirà agli utenti che hanno fornito alla Comunità il numero del cellulare e l'email di ricevere - compilando l’All. A) “MODULO RACCOLTA DATI SERVIZIO MENSA” - indicazioni ed avvisi, informazioni urgenti/periodiche utili al miglior svolgimento del servizio, quali la conoscenza del saldo attuale, l’esaurimento del credito direttamente sul proprio cellulare.
Il credito residuo alla fine dell’anno scolastico, rimarrà a disposizione di quello successivo. Peraltro, qualora l’alunno abbia:
• caricato per errore un credito per l’acquisto di buoni pasto virtuali;
• terminato il ciclo di studi;
• si sia ritirato dalla scuola e/o non frequenti altri corsi negli Istituti Scolastici della Comunità;
è possibile, su specifica mail di richiesta della famiglia:
• il trasferimento del credito residuo su altro studente (es. fratello/sorella);
• il rimborso dell’importo a credito residuo non utilizzato (non saranno però oggetto di rimborso importi inferiori o uguali ad €. 5,00.=; vd. deliberazione Comitato esecutivo n. 86 dd. 20/08/2018), da effettuarsi compilando apposito “All. C) MODULO RIMBORSO RICARICHE MENSA NON UTILIZZATE”
Per qualsiasi contestazione relativa alle presenze pasto rilevate, è possibile richiedere motivatamente eventuali modifiche all'Ufficio Diritto allo Studio della Comunità - tramite il portale genitori/mail/comunicazione scritta - tassativamente entro l’ultimo giorno del mese successivo alla consumazione del pasto stesso. Non saranno prese in considerazione contestazioni pervenute oltre il suddetto termine (vedi "Circolare annullamento rilevazione presenze pasto servizio mensa su portale School Net").
Si prega di comunicare sempre eventuali variazioni anagrafiche e telefoniche/mail direttamente anche alla Segreteria del proprio istituto didattico, competente all’aggiornamento dei dati sulla piattaforma informatica della scuola.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio Diritto allo Studio al numero di telefono 0461-609571 o inviando una email all’indirizzo ufficio.istruzione@comunitarotaliana.tn.it o alla PEC istruzione@pec.comunitarotaliana.tn.it
Documenti Ufficio Istruzione dell'anno scolastico 2024/2025: